Termini e Condizioni

Termini del servizio di ricerca

1. Oggetto del servizio
ArtCheck – Legal Provenance Research svolge ricerche di provenienza su opere d’arte e beni culturali per verificare l’eventuale presenza di segnalazioni di furto, smarrimento, spoliazione o altri impedimenti alla lecita circolazione. Il servizio consiste nella consultazione di archivi, banche dati e fonti istituzionali pertinenti alla data dell’indagine.

2. Cosa non è il servizio
L’esito della ricerca non è certificazione di autenticità, non è titolo di proprietà, non è licenza di esportazione e non sostituisce le verifiche fiscali o doganali. È uno strumento di due diligence informativa per ridurre il rischio legale nelle transazioni.

3. Dati e documentazione
Il cliente fornisce descrizioni, immagini, misure, numeri di serie/edizione, etichette, timbri, documenti di provenienza e ogni informazione utile. In mancanza di elementi sufficienti APRC può sospendere o chiudere la ricerca senza obbligo di rimborso. Eventuali integrazioni possono essere richieste in corso d’opera.

4. Esecuzione e tempi
ArtCheck avvia la ricerca dopo conferma del preventivo e pagamento. I tempi sono ragionevoli rispetto alla complessità del caso e alla disponibilità delle fonti. Al termine, il cliente riceve una dichiarazione scritta con l’esito alla data di emissione.

5. Esiti e approfondimenti
Se emergono corrispondenze o analogie significative, ArtCheck può proporre approfondimenti o contatti con autorità, assicurazioni, archivi o altri soggetti competenti. Gli approfondimenti sono extra rispetto alla ricerca base e sono preventivati a parte.

6. Limiti delle fonti
Non tutte le perdite o i furti vengono denunciati o registrati. Le fonti possono essere incomplete o aggiornate in ritardo. L’assenza di segnalazioni non equivale a provenienza lecita garantita.

7. Corrispettivi e pagamenti

  • Il compenso della ricerca è concordato prima dell’avvio e versato in anticipo.
  • Attività ulteriori richiedono nuova approvazione economica.
    Imposte e oneri sono a carico del cliente.
  • In caso di ritardi di pagamento possono applicarsi interessi di legge.

 

8. Riservatezza
Le informazioni ricevute sono trattate in via riservata e usate solo per la ricerca, fatti salvi obblighi di legge o richieste delle autorità. ArtCheck può condividere dati con soggetti terzi quando necessario per verificare segnalazioni pertinenti. Vedi anche la Privacy Policy ALPR.

9. Proprietà intellettuale
Il materiale del cliente resta di sua proprietà. Il cliente autorizza ArtCheck a utilizzare immagini e descrizioni dell’opera ai soli fini della ricerca e delle interlocuzioni necessarie.

10. Doveri del cliente
Il cliente dichiara di avere la disponibilità lecita dell’opera o un interesse legittimo alla verifica, si impegna a fornire dati completi e a collaborare in caso di possibili segnalazioni o richieste delle autorità.

11. Responsabilità
ArtCheck opera con diligenza professionale ma non garantisce l’esito delle verifiche né l’accuratezza assoluta delle fonti consultate. Nei limiti di legge, ArtCheck non risponde di perdite indirette o conseguenti, mancato profitto o danni derivanti dall’uso delle informazioni fornite.

12. Forza maggiore
Eventi fuori dal ragionevole controllo delle parti possono ritardare o impedire l’esecuzione del servizio senza responsabilità.

13. Modifiche
ArtCheck può aggiornare questi Termini. La versione vigente è pubblicata sul sito e si applica ai servizi resi dopo la pubblicazione.

14. Legge applicabile e foro
Questi Termini è regolata dal diritto spagnolo.
Per qualsiasi controversia inerente alla sua interpretazione, validità o esecuzione, sarà competente in via esclusiva il Foro di Girona (Spagna), salvo diversa pattuizione scritta tra le parti.

15. Clausola di salvaguardia
Se una clausola è invalida o inapplicabile, resta valido il resto del documento. Le parti si impegnano a sostituire la clausola con un’altra lecita che ne rispecchi la finalità.